Claire Rosen, Xavi Bou, Lucrezia Testa Iannilli, Benedetta Casagrande, Ramona Wang, Vikram Kushwah, Pie Aerts, Mauro Curti, Juan Francisco Sanchez Parentela animale: amore e connessione, attivismo e santuari

festival
talk

Moderato da Nina Van Brunt, questo panel esplora come la fotografia possa essere uno strumento potente per l'attivismo, favorendo l'empatia e sostenendo i diritti degli animali

Con la partecipazione dell* artist* di The Tree of Life: A Love Letter ro Nature Latin America Panorama, questo panel include Claire Rosen, Xavi Bou, Lucrezia Testa Iannilli, Benedetta Casagrande, Ramona Wang, Mauro Curti, Ronald Pizzoferrato e Juan Francisco Sanchez. Nel segmento The Story Behind the Image, ogni artista presenterà il proprio lavoro, condividendo narrazioni personali e riflessioni sui loro processi creativi mentre le loro immagini vengono proiettate su uno schermo grande.

La discussione che seguirà, guidata dall’expertise di Nina Van Brunt, esplorerà come la fotografia possa essere uno strumento potente per l’attivismo, favorendo l’empatia e sostenendo i diritti degli animali. L* artist* condivideranno le loro esperienze nel documentare santuari per animali, nel catturare connessioni interspecifiche e nel sfidare le norme sociali riguardo al trattamento degli animali. Insieme, illumineranno il ruolo trasformativo del racconto visivo nel promuovere la compassione e nel favorire il cambiamento sociale.

Bio

PhotoVogue Festival, il primo festival di fotografia di moda consapevole che si concentra sul terreno comune tra etica ed estetica, torna con la sua ottava edizione. Dal 6 al 9 marzo 2025, BASE Milano ospita una serie di mostre e conferenze che analizzano la relazione tra esseri umani e Natura, le relazioni di parentela che possiamo creare con gli animali, il tutto accompagnato da eventi satellite nelle gallerie più prestigiose della città.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.