L’EUROPA È FINITA? W/ Luca Misculin e Senza Rossetto

estate
talk

Un'Europa al bivio: identità, genere e futuro

L’Europa è da molte persone considerata il simbolo di un’alleanza – o meglio ancora, di una parentela – nata dalle ceneri di uno dei periodi più bui dell’umanità. Ma cosa rimane oggi di quell’idea di Europa, in questo momento di profonda incertezza globale?

Ne discuteremo con Luca Misculin, che ogni settimana, attraverso il suo podcast dedicato all’Europa, ne osserva e racconta le dinamiche con sguardo critico e attento.

Ad affiancarlo, il progetto editoriale Senza Rossetto. Nato per riflettere sul ruolo delle donne nella società e nel dibattito pubblico, Senza Rossetto offrirà una prospettiva originale e intersezionale sull’identità europea, ponendo l’attenzione sulle questioni di genere, sui cambiamenti culturali e su chi, da questa Europa, rimane ai margini.

Bio

Luca Misculin è un giornalista italiano nato a Milano, laureato in Lettere classiche. Dal 2013 collabora con Il Post, dove si occupa principalmente di Europa e migrazioni. È autore dei podcast La nave, che racconta l’esperienza a bordo della nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere, e L’invasione, che esplora la diffusione delle lingue indoeuropee in Europa, nonche di Morning Weekend che ogni settimana racconta l’Europa con una rassegna stampa della stampa dei giornali del contiente. Ha da poco pubblicato per Einaudi “Mare Aperto” che racconta la storia millenaria del Mediterraneo. 

Giulia Cuter e Giulia Perona sono le autrici di Senza rossetto, un podcast e una newsletter dedicati alla parità di genere e al femminismo. Nato nel 2016, in occasione dell’anniversario del primo voto politico delle donne italiane, da quasi dieci anni raccoglie i contributi di alcune delle più importanti scrittrici, intellettuali e attiviste del panorama italiano. Nel 2020 è uscito anche il saggio Le ragazze stanno bene (HarperCollins Italia).

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.